
Che cosa è, come si richiede, a chi affidarsi per ottenere una Visura Camerale?
Visura camerale: come, dove e con quali modalità si richiede una visura camerale?
Per quali pratiche può essere richiesta una visura camerale?
In Italia una visura camerale può essere richiesta per differenti ragioni, quali la composizione sociale di un’azienda, gli amministratori, la denominazione, la forma giuridica, la sede legale, il codice fiscale, le cariche sociali.
Attraverso una visura camerale è possibile ottenere importanti informazioni riguardanti il capitale sociale, gli eventuali trasferimenti d’azienda, le fusioni o le scissioni societarie.
In altre parole la visura è un documento informativo in cui sono contenuti tutti i dettagli riguardanti la vita di un azienda iscritta presso la Camera di Commercio.
La Visura Camerale si può richiedere presso la Camera di Commercio della provincia dove ha sede l’azienda, oppure richiederla agli operatori professionali abilitati che hanno contrattualmente accesso alle banche dati del circuito camerale. L’elenco degli operatori certificati è tenuto presso Infocamere, società che gestisce il sistema telematico collegando fra loro tutte le Camere di Commercio italiane.
Quanti e quali tipi di Visura Camerale esistono?
Una visura camerale può essere: ordinaria, nel caso contenga informazioni legali attuali, oppure storica, nel caso fornisca informazioni passate dell’impresa dalla sua nascita fino ad oggi
Quanto costa richiedere una Visura Camerale?
Il costo di una visura camerale rilasciata dalla camera di commercio è influenzato essenzialmente da: costi di segreteria, numero di ricerche effettuate per individuare il soggetto. Meno dati si forniscono all’ufficio provinciale della CCIAA, più ricerche sarà necessario effettuare e dunque più alto sarà il costo da sostenere.
L’aiuto di un professionista esperto, oltre ad abbattere gli alti costi della camera di commercio, facilita la richiesta e l’ottenimento della visura stessa.
Quali dati servono per poter richiedere una Visura Camerale?
Per richiedere una visura alla Camera di Commercio è necessario conoscere la sede dell’azienda oggetto della ricerca, cosi da poter identificare la camera di commercio provinciale in cui è iscritta l’impresa,la denominazione sociale, la partita iva ed il codice fiscale dell’impresa.
Devi chiedere una Visura Camerale?
Affidati al nostro servizio